La nostra stagione teatrale
• Pianoforte •
sabato 5 aprile, ore 21.00
SERATA INAUGURALE DELLA STAGIONE PIANISTICA PRIMAVERA 2025
Tre capolavori pianistici di Beethoven e Schumann, interpretati da Antonio Chen Guang, artista che ha già incantato il pubblico del Teatro Belloni.
Lo spettacolo sarà condotto e narrato da Andrea Scarduelli con la regia e le luci di Giovanni Belloni.
Al termine del concerto sarà offerto un brindisi con l'artista.
LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770-1827)
Sonata per pianoforte № 7 in Re maggiore, Op. 10 № 3 (1798)
15 Variazioni e Fuga per pianoforte in Mi bemolle maggiore Op. 35 ‘Variazioni Eroica’ (1802)
ROBERT SCHUMANN (1810-1856)
Carnaval, Op. 9 (1835)
• Lirica •
sabato 24 maggio, ore 16.00
Splendide pagine dalle opere di Giuseppe Verdi interpretate dal tenore Alessandro Moccia, accompagnato dal maestro concertatore e pianista Riccardo Maria Ricci.
Lo spettacolo sarà condotto e narrato da Andrea Scarduelli con la regia e le luci di Giovanni Belloni.
Alla fine del concerto sarà offerto un brindisi con gli artisti.
GIUSEPPE VERDI (1813-1901)
Macbeth (1847/1874)
Preludio
La forza del destino (1862/1869)
Preludio (Versione 1862)
‘La vita è inferno all’infelice … O tu che in seno agli angeli’
Aida (1871)
Preludio
‘Se quel guerrier io fossi … Celeste Aida’
Otello (1887)
‘Esultate! l’orgoglio musulmano sepolto è in mar’
‘Dio! mi potevi scagliar tutti i mali’
Ballabili composti per Parigi nel 1894
‘Niun mi tema, s’anco armato mi vede’
Alessandro Moccia, tenore
Riccardo Maria Ricci, maestro concertatore e pianista
Andrea Scarduelli, narratore
Giovanni Belloni, regista e maestro alle luci
• Pianoforte •
sabato 24 maggio, ore 21.00
Un Récital con la straordinaria pianista Monica Zhang.
Lo spettacolo sarà condotto e narrato da Andrea Scarduelli con la regia e le luci di Giovanni Belloni.
Alla fine del concerto sarà offerto un brindisi con l'artista.
FRYDERYK CHOPIN (1810-1849)
Sonata № 3 in Si Minore Op. 58 (1845)
SERGEJ VASIL’EVIC RACHMANINOV (1873-1943)
Variations pour le Piano sur un thème de F.Chopin, Op. 22 (1903)
Biglietteria
La biglietteria è aperta il venerdì dalle 17.00 alle 19.00 presso il Teatro.
Per qualsiasi informazione è possibile telefonare al numero 0362.561420 e lasciare un messaggio in segreteria per essere richiamati.
Per scriverci un messaggio utilizzate la pagina contatti.
Per prenotazioni è anche possibile utilizzare la biglietteria elettronica.